top of page

YOGA NIDRA

Lo stagno di loto in un antico tempio

SEDUTE INDIVIDUALI

LE SESSIONI SONO SUDDIVISE IN 3 LIVELLI 

​

1^  LIVELLO : durata 20 / 25 minuti ;

2^ LIVELLO : durata 30 / 35 minuti ;

3^ LIVELLO : durata 40 / 45 minuti .

​

SESSIONI MENSILI

Le sessioni mensili prevedono una lezione alla settimana per quattro settimane + una lezione di prova.

​

SESSIONI  TRIMESTRALI  con cadenza di una volta alla settimana per 3 mesi.

​

LE  PRATICHE SI DIFFERENZIANO NON SOLO PER I TEMPI MA ANCHE PER LA STRUTTURA.

​

COS' E' LO YOGA NIDRA

Il termine “nidra” deriva dal sanscrito e significa letteralmente “sonno”. Nella pratica di Yoga Nidra, però, con sonno si fa riferimento ad una condizione mentale cosciente, diversa dallo stato di sonno che assumiamo durante la notte.

Yoga Nidra, dunque, è una tecnica di origine tantrica usata dagli yogi per arrivare ad uno stato meditativo a livelli diversi, a seconda del grado di consapevolezza del praticante.

Swami Satyananda Saraswati è il Maestro che ha studiato e poi diffuso in tutto il mondo lo Yoga Nidra. Satyananda ha sviluppato la pratica in un potente strumento di “sonno dinamico” in cui il corpo sembra dormire, ma la mente è attiva. Il maestro indiano, infatti, notò che lo stato di veglia che precede il sonno vero e proprio rende la mente più ricettiva e che, attraverso un rilassamento guidato, è possibile raggiungere questo stato in maniera consapevole.

La pratica di Yoga Nidra è infatti guidata dalla voce di un insegnante che conduce il praticante che rimane in una posizione supina e distesa. La durata di una sessione di Yoga Nidra varia da un minimo di 20 minuti ad un massimo di 1 ora, a seconda dei livelli.

​

Quali sono i BENEFICI

Durante Yoga Nidra a livello di coscienza si arriva gradualmente ad uno stato di consapevolezza più profondo. Il praticante che inizia una sessione di Yoga Nidra percepisce, fin da subito, un senso di profondo rilassamento e gli effetti benefici sull’intero organismo sono numerosi, tra cui :

- scioglimento di ogni tensione muscolare che spesso è il riflesso di preoccupazioni e stress a livello mentale;

- azione sul sistema nervoso ed endocrino;

- azione rigenerante, infatti un’ora di pratica corrisponde a 4 o 5 ore di sonno, quindi azione contro l'insonnia; 

- azione antistress che si ripercuote anche a livello fisico, poichè lo Yoga Nidra sfrutta uno stato di rilassamento cosciente in cui l'attenzione si focalizza su ogni parte del corpo in un processo con il quale la mente acquisisce uno stato di calma, fino a quando entra nel cosiddetto stato alfa tipico delle pratiche meditative.

Se altri tipi di yoga possono essere praticati anche in autonomia, lo Yoga Nidra guidato da un insegnante competente permette di indirizzare la mente e il corpo verso uno stato di consapevolezza sprigionando così i suoi benefici.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILE AL 

NUMERO: 320 8060064 ( scrivere su WhatsApp ) 

OPPURE al mio indirizzo mail 

radiestesiadellaluce@gmail.com

​

bottom of page